Nuovo presidente per la Lega contro l'epilessia
Laura Tassi, dirigente medico in Chirurgia dell’epilessia e del Parkinson al Niguarda di Milano, è il nuovo presidente della Lega italiana contro l’epilessia (Lice).
Succede a Oriano Mecarelli, che rimarrà nel Consiglio direttivo come Past-President. e guiderà l'associazione nel quadriennio 2021-2024, in seguito all’elezione del nuovo Direttivo che include Carlo Andrea Galimberti nella carica di vicepresidente e Flavio Villani in quella di segretario.
Tassi si è laureata in Medicina e chirurgia nel 1988 all’Università di Milano e ha conseguito la specializzazione in Neurologia nel 1992 all’Università di Pavia. Ha lavorato per cinque anni in Francia, a Parigi e poi a Grenoble, nell’ambito della Chirurgia dell’epilessia.
«Sono estremamene onorata e felice - assicura Laura Tassi - del nuovo incarico di presidente che mi è stato conferito dai soci Lice. Il mio lavoro in Lice è iniziato molti anni fa e proseguirà cercando di migliorare man mano la gestione e la capacità di inclusione della Società». Molti i fronti su cui la Lice si muoverà, preannuncia la neopresidente: la ricerca per terapie e medicina di precisione; ridurre le pressioni sociali, lavorative, scolastiche, «che spesso rendono invivibile la quotidianità dei nostri pazienti»; promuovere una “cultura dell’epilessia“ affinchè «nessuno più si senta ignorato ed evitato»; aggiornamento scientifico e culturale necessario, creando la figura dell’epilettologo adeguata. Una attenzione «particolare» aggiunge Tassi, verrà riservata alla componente Young (gli Yes-Italia) della Società, ai coordinatori regionali e di macroarea e alle Commissioni e Gruppi di studio «che verranno rinnovati». Inoltre «non mancherà mai la collaborazione con le Associazioni dei pazienti – conclude Tassi - che rinforzeremo e manterremo a livelli elevati».