occhiello
L'iniziativa
Roma, a Garbatella da 9-20 giugno visite oculistiche gratuite per i più fragili
redazione
  • Immagine
    Visita Oculistica
Corpo

A Roma, dal 9-20 giugno, presso la Casa della Città nel quartiere Garbatella, è allestita una clinica oculistica temporanea gratuita. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e si inserisce in un programma dedicato al Giubileo 2025 che le Giornate della Vista nei quartieri di Roma. 

“Anche in questa occasione, la Uocc di Oftalmologia del Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma si è resa protagonista offrendo il proprio contributo scientifico e assistenziale alle Giornate della Vista, che in questa edizione si svolgeranno presso il centro assistito della Garbatella”, afferma Leopoldo Spadea, direttore della "U.O.C. Oftalmologia - Clinica Oculistica" del Policlinico Umberto I di Roma.  “L'iniziativa coinvolge attivamente i nostri giovani medici, impegnati nel fornire prestazioni sanitarie a persone in condizione di fragilità. Un'opportunità preziosa per promuovere concretamente la prevenzione visiva e per rafforzare nei nostri collaboratori più giovani il senso di responsabilità sociale che deve guidare la professione medica”.

Durante l'arco dell'anno, con il progetto 'Fondazione OneSight EssilorLuxottica per il Santo Giubileo 2025' l'obiettivo della Fondazione è di donare 2.000 visite oculistiche e circa 1.500 occhiali da vista.

"Iniziative come questa rappresentano un modello di salute pubblica, perché attuano il concetto di assistenza di prossimità: un'assistenza, cioè, capace di avvicinare la cura al paziente, di intercettare i bisogni laddove nascono e di offrire risposte tempestive, efficaci e accessibili a tutti”, interviene il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.

“Il programma a favore della vista delle persone più fragili, in occasione del Santo Giubileo, continua con risultati tangibili: oltre mille persone hanno già ricevuto un occhiale e quattrocento sono state indirizzate verso approfondimenti clinici. Siamo profondamente felici di contribuire a migliorare la vista di tanti, perché vedere meglio significa anche vivere meglio”, conclude Andrea Rendina, segretario generale di Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.

 


 

Ricevi gli aggiornamenti di HealthDesk

The subscriber's email address.

Su argomenti simili