Cancro e infiammazione cronica legati a doppio filo

La scoperta

Cancro e infiammazione cronica legati a doppio filo

di redazione

Grazie a esperimenti condotti su topi di laboratorio, un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha fornito una spiegazione del legame esistente tra patologie infiammatorie croniche e cancro. 

Malattie infiammatorie come coliti, epatiti, pancreatiti sono state spesso associate a un maggior rischio di sviluppare tumori negli organi da esse interessati. Secondo gli esperti statunitensi i processi infiammatori, specialmente se protratti nel tempo, libererebbero sostanze in grado di danneggiare il DNA, aumentando così il rischio di tumore. 

Questo rischio sarebbe poi aggravato dal fatto che nelle patologie infiammatorie si nota anche un aumento della proliferazione cellulare. 

Non solo: chi soffre di queste malattie, diverrebbe anche più sensibile ad altre sostanze potenzialmente cancerogene presenti nell’aria e nei cibi. Lo studio statunitense richiama dunque l’attenzione su una maggior prevenzione da esercitare su quei pazienti che soffrono di patologie infiammatorie croniche.